Il Cantiere Punta Ala è in grado di prendersi completamente cura della vostra imbarcazione, di effettuare importanti lavori anche di straordinaria manutenzione e di apportare modifiche strutturali di ogni tipologia, sia a livello progettuale che realizzativo. Dispone di una vasca per alaggio e varo larga 6.40 mt. e lunga 22.30 mt., un travel lift da 75 tonnellate, carrelli idraulici e idrogetto. Qualsiasi tipo di lavoro, modifica o personalizzazione potrà essere eseguito “a regola d’arte” direttamente all’interno dei suoi moderni reparti specializzati. Per citarne alcuni: allungamento di plance di poppa, istallazione di eliche di prua, ristrutturazioni o modifiche interne, lavori di resinatura o falegnameria, rifacimento di ponti in teak, trattamenti antiosmosi, verniciature, riparazione di battelli pneumatici, lavori di carrozzeria, alaggio e varo (Nella gallery in basso alcuni esempi). La moderna struttura, appositamente concepita per ospitare imbarcazioni da 5 a 20 mt., anche con flying-bridge, consente con estrema facilità il ricovero degli scafi e la loro messa in acqua in qualsiasi periodo dell’anno.
La struttura si avvale inoltre di uno Scalo di Alaggio situato nel Porto del Puntone e del cantiere a mare situato nel Porto di Punta Ala. I piazzali all'aperto dispongono di gru e officine attrezzate per lavorazioni e manutenzione su motori marini entro/fuoribordo, diesel e benzina, fuoribordo, assistenza elettrica e qualsiasi altro tipo di servizio. L'organizzazione dei Cantieri permette di esaudire i desideri e le esigenze dei clienti, cercando di interpretare il divertimento e la passione ciò che, secondo la filosofia aziendale, la barca rappresenta. Tra i servizi, è previsto (se consentito) il ritiro dell'imbarcazione presso il proprio posto barca, operazioni di "messa a terra", lavorazioni e consegna all'ormeggio in data prestabilita, assistenza 24h su 24h attraverso la reperibilità di un numero di emergenza.
Gli uffici dispongono di personale in grado di eseguire preventivi immediati per le operazioni di manutenzione ordinaria/straordinaria, la fornitura di accessori nautici ed elettronici; si offre inoltre la possibilità di consulenze tecniche per acquisto di imbarcazioni da diporto e natanti nuovi ed usati presso la "propria" struttura ed altrove; svolgimento pratiche Rina e Capitaneria di Porto per il rinnovo del certificato di sicurezza con la sola consegna della licenza di navigazione che nell'arco di 10 gg circa sarà rinnovata.
Serietà, professionalità, esperienza hanno consentito di divenire officina autorizzata per i marchi Volvo Penta, Besenzoni, Mercury e Mercruiser, Yamaha, Evinrude / Johnson, Nanni Diesel, Man, Yanmar, FPT.
Dal 2022, il Cantiere Punta Ala diventa base operativa di FlyingNikka, Avveniristica, straordinaria, senza eguali: FlyingNikka è il primo Mini Maxi al mondo con foil, un progetto proiettato nel futuro. Pronto a battere, grazie alla navigazione in full foiling, tutti i record di velocità nelle grandi classiche d’altura.